CREED: la band icona del post-grunge
- ViKingSo Music
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
I Creed sono stati una delle band più iconiche della scena post-grunge degli anni '90 e 2000. Con il loro mix di testi profondi, melodie potenti e un sound riconoscibile, il gruppo ha venduto milioni di copie in tutto il mondo, diventando una delle formazioni rock più influenti della loro epoca.

Gli inizi e la formazione
I Creed nascono nel 1994 a Tallahassee, in Florida, dall'incontro tra il cantante Scott Stapp e il chitarrista Mark Tremonti.
I due, amici sin dai tempi dell’università, condividono la passione per il rock e decidono di formare una band. A loro si uniscono il bassista Brian Marshall e il batterista Scott Phillips, dando così vita alla formazione originaria.
Dopo un periodo di gavetta nei club locali, i Creed riescono a registrare il loro primo album in modo indipendente, attirando l’attenzione di diverse etichette discografiche.
Il successo con My Own Prison
Nel 1997 esce My Own Prison, il loro album di debutto, che diventa un successo inatteso grazie alla combinazione di riff potenti e testi riflessivi. Brani come "My Own Prison", "Torn", "What's This Life For" e "One" scalano le classifiche rock, trasformando la band in un fenomeno.
L'album viene certificato multi-platino e pone i Creed come una delle formazioni più promettenti della fine degli anni '90. Il loro stile, spesso paragonato a quello dei Pearl Jam per la vocalità intensa di Stapp, conquista una vasta audience.
La consacrazione con Human Clay
Il 1999 segna il punto di svolta con Human Clay, che contiene alcuni dei più grandi successi della band. Il singolo "Higher" diventa un inno generazionale, mentre "With Arms Wide Open" – una ballata dedicata alla nascita del figlio di Stapp – vince il Grammy Award per la Miglior Canzone Rock.
Con oltre 11 milioni di copie vendute solo negli Stati Uniti, Human Clay consacra i Creed come una delle band rock più importanti della loro generazione.
Nel 2001 esce Weathered, che debutta direttamente al primo posto della Billboard 200. Singoli come "My Sacrifice" e "One Last Breath" dominano le classifiche e ricevono un enorme airplay radiofonico.
Tuttavia, dietro il successo, iniziano a emergere tensioni interne. Il comportamento di Scott Stapp, segnato da problemi personali e abuso di sostanze, mette in crisi la band. Dopo un lungo tour e divergenze insanabili, i Creed si sciolgono ufficialmente nel 2004.
Le carriere soliste e la reunion
Dopo lo scioglimento, Mark Tremonti, Scott Phillips e Brian Marshall fondano gli Alter Bridge con il cantante Myles Kennedy, mentre Scott Stapp intraprende una carriera solista tra alti e bassi.
Nel 2009, a sorpresa, i Creed annunciano la loro reunion con un nuovo album, Full Circle. Nonostante il discreto successo del disco, la band non riesce a recuperare lo smalto di un tempo e si prende un'altra pausa nel 2012.
I Creed hanno lasciato un segno indelebile nella musica rock, diventando uno dei gruppi più rappresentativi del post-grunge.
Con oltre 40 milioni di album venduti, il loro sound emotivo e potente continua a influenzare nuove generazioni di musicisti.
Come ha detto Mark Tremonti:
"Indipendentemente da tutto, la nostra musica ha significato molto per tante persone. Ed è questo che conta di più."
Nel 2023, dopo anni di silenzio, si vocifera di un possibile ritorno della band, segno che il mito dei Creed è tutt’altro che tramontato.

PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
(fonte wikipedia)
Comments