LUCIO CORSI: il nostro duro
- ViKingSo Music
- 21 gen
- Tempo di lettura: 3 min
Lucio Corsi è un cantautore, musicista e poeta italiano che ha saputo conquistare il panorama musicale con il suo stile inconfondibile e le sue liriche evocative. Nato il 18 agosto 1990 a Grosseto, Lucio ha intrapreso un percorso artistico caratterizzato da una ricerca continua di autenticità, combinando elementi di indie pop, rock e canzone d’autore. La sua musica è un viaggio tra sogni, emozioni e realtà, capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano.

Lucio Corsi inizia a suonare la chitarra da adolescente e, dopo essersi trasferito a Milano per studiare al DAMS, inizia a scrivere canzoni ispirate dalla sua vita e dalle esperienze quotidiane.
Nel 2016, pubblica il suo primo EP, intitolato “Cosa faremo da grandi?”, che include brani come “Dalla luna”, dove già si possono notare le sue capacità liriche e la sua originalità compositiva. Questa pubblicazione attira l’attenzione di pubblico e critica, portandolo a esibirsi in vari locali e festival.
“Scrivere canzoni per me è come dipingere un quadro, ogni parola è una pennellata che compone la mia visione del mondo”
ha dichiarato Lucio in un’intervista, sottolineando il suo approccio artistico e il valore che attribuisce alla scrittura.
Il vero salto di qualità avviene nel 2017 con l’uscita del suo album “I fiori non possono aspettare”, un lavoro che presenta un mix di sonorità e stili. Il brano “Mistero” diventa subito un successo, arrivando nelle classifiche delle radio. Questo disco offre una visione personale e poetica dei temi dell’amore, della vita e dell’identità, rendendo Lucio Corsi una voce nuova e fresca nel panorama musicale italiano.
Uno dei punti di forza di Lucio è la sua capacità di raccontare storie attraverso la musica.
“Ogni canzone è un mondo a sé, un pezzo di vita che voglio condividere con chi mi ascolta”
afferma. I suoi testi affondano le radici nella tradizione cantautorale, ma si arricchiscono di influenze moderne e internazionali, creando un mix irresistibile di classicità e novità.
Lucio è riconosciuto per il suo stile che spazia tra il folk, il pop e il rock, unendo melodie orecchiabili a testi profondi e riflessivi. La sua voce ha una qualità calda e avvolgente, capace di trasmettere una gamma di emozioni. Con brani come “Bambini” e “Una storia vera”, riesce a toccare temi universali, affrontando esistenze e riflessioni di una generazione in cerca di risposte.
In un'intervista, parla della sua musica come “un modo per esplorare la bellezza e l’assurdità della vita”, mettendo in evidenza una sensibilità rara nel panorama pop italiano.
Lucio ha collaborato con vari artisti emergenti e noti della scena musicale italiana, creando sinergie artistiche che hanno arricchito la sua proposta musicale. Ha condiviso il palco con cantautori come Niccolò Fabi e Ginevra, attirando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto.
Nel 2021, pubblica il singolo “Cosa rimane”, un pezzo che affronta la ricerca di significato nella vita quotidiana e nei rapporti umani. Questo brano segna un'ulteriore evoluzione nel suo percorso musicale, contribuendo a far crescere il suo seguito e ad affermarlo come una delle nuove voci del cantautorato italiano.
Lucio Corsi è anche attivamente coinvolto in iniziative sociali e culturali. Attraverso la sua musica, parla di tematiche importanti, come la salute mentale e i diritti dei giovani. Ha partecipato a concerti e festival dedicati a cause sociali, portando avanti un messaggio di speranza e cambiamento.
“Credo che la musica possa essere un potente strumento di scuotere le coscienze”
afferma Corsi, sottolineando il suo impegno nella comunità.

PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Comentarios