top of page

NASKA: l'anima ribelle del punk-pop italiano

Dalle strade di Roma ai palcoscenici dei festival più importanti d'Italia, Naska, all'anagrafe Diego Cantabretti, è un artista che sta portando una ventata di novità nella scena musicale italiana. Con il suo stile ibrido, che fonde punk-rock, rap e trap, la sua energia dirompente e i suoi testi provocatori, ha conquistato un pubblico giovane e appassionato, diventando uno dei nomi più interessanti del panorama musicale contemporaneo.

Naska

Cresciuto nella periferia romana, Diego Cantabretti, in arte Naska, ha sempre dimostrato una forte attitudine verso la musica. Fin da giovane, ha iniziato a comporre testi e canzoni, esprimendo la sua visione del mondo attraverso un linguaggio diretto e senza filtri. La sua anima è quella di un ribelle, sempre alla ricerca di nuove forme di espressione e di nuovi modi per raccontare la realtà.


L'incontro con la scena punk-rock e rap romana è stato determinante per la sua formazione artistica. Ha trovato in queste forme d'arte un modo per esprimere la sua rabbia e la sua frustrazione, trasformando le sue emozioni in musica.


Immaginate un giovane artista che, con la sua voce graffiante e la sua energia contagiosa, infiamma le platee dei club romani. Ecco, quello era Naska, un artista pronto a sconvolgere le regole del gioco.


Gli anni 2020 segnano l'inizio della sua carriera professionale, con la pubblicazione dei primi singoli e album, che lo consacrano come uno degli artisti più promettenti della scena musicale italiana. Il suo stile musicale è un mix di punk-rock, rap e trap, con testi che affrontano temi come la rabbia, la frustrazione e la voglia di rivalsa.


Canzoni come "MammaluK", "Vivo male x sempre" e "A Ballare da Slegati" diventano degli inni per intere generazioni di giovani, apprezzati per la loro originalità e la loro carica dirompente.



Naska è un artista poliedrico, che ha saputo spaziare tra diverse forme d'arte, dalla musica al video, dalla moda alla performance art. La sua carriera artistica è costellata di collaborazioni con alcuni dei più grandi artisti del panorama musicale italiano, da Salmo a Noyz Narcos, da Guè a Jake La Furia.


Il suo stile di scrittura è inconfondibile, caratterizzato da un linguaggio diretto e provocatorio, che spesso affronta temi tabù e sfida le convenzioni.


Naska ha lasciato un'impronta indelebile nella musica italiana, diventando un'icona di stile e di ribellione. La sua discografia è un tesoro di canzoni originali e innovative, che spaziano dai primi singoli agli album di successo. Ogni canzone è un piccolo gioiello di musica e parole, che ci fa riflettere e ballare.


Naska è importante perché ha portato un nuovo sound nella musica italiana, fondendo influenze diverse e creando un linguaggio musicale unico e riconoscibile. È un artista poliedrico e versatile, che ha saputo spaziare tra diverse forme d'arte, sempre con un tocco di originalità e di personalità. È un'icona di stile e di ribellione, che ha saputo conquistare il cuore del pubblico con la sua creatività e la sua energia contagiosa.



 
scouting vikingsomusic

PROMUOVI LA TUA MUSICA!

Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.

Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.

 

Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação
bottom of page