Sangiovanni rompe il silenzio: il ritorno sulla scena
- ViKingSo Music
- 8 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Dopo un periodo di prolungata assenza dalle luci della ribalta musicale, un artista molto amato dal pubblico italiano ha fatto il suo ritorno sul piccolo schermo, pronto a condividere nuove note e a ripercorrere le tappe di un recente allontanamento.

Ospite nel salotto televisivo di Fabio Fazio durante la trasmissione "Che Tempo Che Fa", Sangiovanni ha finalmente rotto il silenzio che avvolgeva la sua carriera, svelando i motivi profondi che lo avevano spinto a ritirarsi temporaneamente dalle scene.
L'attesa dei fan è stata ripagata con un annuncio speciale: il talentuoso cantautore ha presentato in anteprima il suo inedito singolo, intitolato "Luci allo xeno", la cui uscita ufficiale è fissata per il 9 aprile. Questo brano segna un nuovo capitolo nel suo percorso artistico, un ritorno alle sonorità che lo hanno reso celebre e un'apertura verso nuove sfumature espressive.
Ma l'incontro con Fazio non si è limitato alla presentazione del nuovo lavoro. Con una sincerità disarmante, Sangiovanni ha condiviso con il pubblico i retroscena di una decisione sofferta, quella di allontanarsi dalla musica per un periodo indefinito.
A distanza di un anno da quell'annuncio che aveva destato preoccupazione e interrogativi tra i suoi sostenitori, l'artista ha trovato le parole per spiegare le ragioni di questa pausa necessaria.
"Credo che mi sia successo quello che accade a moltissime persone"
ha confidato Sangiovanni, aprendo uno spiraglio su un'esperienza umana universale.
"Arriva un momento nella vita in cui ti senti triste, affaticato, in cui le energie per portare avanti ciò che stai facendo vengono meno."
Una confessione che dipinge un quadro di vulnerabilità e autenticità, lontano dagli stereotipi patinati del mondo dello spettacolo.
Il giovane artista ha poi approfondito le motivazioni del suo ritiro, sottolineando la necessità di un periodo di introspezione e riappropriazione della propria identità.
"Non riuscivo più a riconoscere la mia identità, ero molto giovane"
ha spiegato, evidenziando la pressione e le sfide che la precoce fama possono comportare.
"Avevo bisogno di riprendere in mano la mia vita. Avevo bisogno di fare le cose normali."
Tra queste "cose normali", Sangiovanni ha menzionato un traguardo significativo e simbolico: il conseguimento della patente di guida. Un aneddoto che, nella sua semplicità, sottolinea il desiderio di ritrovare una quotidianità autentica, lontana dai riflettori e dalle dinamiche frenetiche del successo.
La risposta di Fabio Fazio, con la sua consueta ironia e saggezza, ha stemperato la serietà del racconto, creando un momento di leggerezza e complicità.
"È difficilissimo prendere la patente, se hai superato l'esame, puoi superare qualunque cosa. Sto studiando con mio figlio"
ha commentato il conduttore, strappando un sorriso sincero all'artista.
Questo ritorno in televisione segna dunque una ripartenza per Sangiovanni, un artista che ha saputo mettersi a nudo, condividendo le fragilità di un percorso di crescita sotto i riflettori.
Il nuovo singolo "Luci allo xeno" si preannuncia come la colonna sonora di questa rinascita, un inno alla speranza e al desiderio di ritrovare la luce dopo un periodo di oscurità. I fan attendono con trepidazione di ascoltare queste nuove sonorità, pronti ad accogliere il loro idolo in questo nuovo capitolo del suo viaggio musicale e umano.
PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Comentarios