In gara a Sanremo 2025 ci sono diversi big che sfuggono alle etichette e alle definizioni più classiche, e Simone Cristicchi è sicuramente uno di questi. Fin dalla prima serata del festival, la sua “Quando sarai piccola” ha diviso le opinioni di pubblico e critica. Dopo la prima esibizione, tutto il teatro Ariston si è alzato in piedi, e diversi giornalisti si sono espressi in favore di Cristicchi e del suo testo così commovente.

Ad altri, invece, non è piaciuta, criticando Cristicchi per aver in qualche modo edulcorato il tema, sicuramente delicato, della malattia degenerativa della madre. Selvaggia Lucarelli è stata molto diretta, dicendo che Simone avrebbe “romanticizzato troppo la malattia”.
Il cantante ha risposto in diretta in collegamento con La Volta Buona:
“La mia è una canzone più spirituale” – ha detto – “Non vuole essere una cartella clinica o raccontare di una patologia, ma è il flusso, il ciclo della vita che si trasforma. Noi, di fronte a questa trasformazione, non possiamo che assistere, accettare o meno questa cosa. Con la poesia, con questo piccolo racconto di quotidianità, ho voluto raccontare una cosa più universale.”
Di recente Cristicchi si è voluto togliere anche un altro sassolino dalla scarpa. Intervistato dal Corriere della Sera, ha spiegato che “Quando sarai piccola” era già stata proposta ad Amadeus per i suoi Sanremo, ma non era mai stata ammessa in gara. Così ha raccontato:
“Nessuna rabbia, sono fatalista e credo che siano le canzoni a decidere quando sono pronte per gli altri. Anzi, ringrazio Amadeus per non averla scelta: nei suoi Festival sarei stato a disagio e fuori luogo.”
Nonostante i toni cordiali, molte testate hanno interpretato la risposta come una frecciatina ad Amadeus. Non si può escludere, però, che la sua risposta fosse onesta e genuina.
Nel festival di Conti, un certo tipo di canzone pop è stato messo da parte per lasciare spazio alle ballate romantiche. In questa cornice, una canzone come “Quando sarai piccola” spicca sicuramente di più.
PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Comments